giovedì 11 settembre 2014
LO SAPEVATE CHE IL GELATO CALDO...?!
Lo sapevate che il Gelato Caldo viene preparato foderando una coppa di vetro temperato o una terrina con del pan di spagna sottilissimo inumidito con uno sciroppo liquoroso. Poi la coppa viene riempita con il gelato e con l'aiuto di una sacca da pasticcere si ricopre completamente,(senza lasciare spazzi vuoti), la superficie del gelato con tanti ciuffi di meringa. A questo punto si mette in forno ad una temperatura che sia superiore ai 230°C per uno o due minuti circa il tempo necessario che la meringa prenda un bel colore dorato. Il Gelato Caldo è pronto per essere gustato. Il pan di spagna e la meringa formano una barriera termica per il gelato che non si scioglierà.
giovedì 4 settembre 2014
GELATO ALLA CREMA SENZA LATTOSIO (a base di soia)

Ingredienti: 750 g di latte di soia, 30 g di olio di soia, 210 g di saccarosio, 50 g di tuorli d'uovo, 1/2 bacca di vaniglia, una presa di sale. Procedimento: Mettere in congelatore una bacinella molto capiente. Portare ad ebollizione in una pentola il latte di soia con l'olio di soia metà di saccarosio la bacca di vaniglia e una presa di sale. In una bacinella lavorare con una frusta elettrica i tuorli con il saccarosio rimanente fino a ottenere una crema chiara. Versate il latte caldo nella bacinella con i tuorli e mescolare con un cucchiaio di legno finchè i due composti non si siano amalgamati bene. Versate il tutto nella pentola e fate cuocere a fuoco basso mescolando continuamente con il cucchiaio di legno, quando la miscela avrà formato sul dorso del cucchiaio un velo allora toglietelo dal fuoco. Versatelo nella bacinella che avevate messo in congelatore fatelo raffreddare completamente mescolandolo spesso. Tenetelo in frigorifero per 30 minuti. Una volta fuori dal frigo mescolatelo per 1 minuto e versate il composto nella gelatiera e proseguite la preparazione seguendo le indicazioni del produttore. Servitelo in coppette da gelato e guarnitelo a vostro piacere. Se invece non possedete una gelatiera seguite il seguente procedimento. Una volta pronta la miscela gelato versatela in un contenitore ampio, meglio se in metallo, e mettete in freezer inizialmente per 2 ore circa ( il tempo di congelamento può variare da freezer a freezer). Tirate fuori il contenitore dal freezer e con l'aiuto di una forchetta rompete molto bene i pezzi di ghiaccio che si sono formati, terminata questa operazione rimettete in freezer per 30 minuti. Terminati i 30 minuti tirate fuori il contenitore e rompete nuovamente i pezzi di ghiaccio con la forchetta. Eseguite questa operazione per altre 5 volte. Prima di servire il gelato nelle coppette frullatelo con il mixer ad immersione massimo per 20 secondi il necessario per avere un gelato cremoso e senza pezzi di ghiaccio fastidiosi. Il vostro gelato fatto senza gelatiera è pronto per essere gustato.